Configura i veicoli commerciali elettrici – Piaggio Porter NP-e
Una configurazione del veicolo pensata e sviluppata per l’uso urbano
da CHF 49.000





POTENZA
- Potenza di picco 150 kW
- Potenza continua 60 kW
Portata utile
- Portata del telaio fino a 1055 kg
- con cassone fino a 880 kg
Ricarica della batteria
- Ricarica rapida < 30 min
- Ricarica standard 4 h

Intuitivo
Grazie al comando elettronico dell’acceleratore, alla funzione di avanzamento lento (Creeping)* e al freno di stazionamento elettrico (Auto-Hold), la guida risulta fluida e semplice.
Potente
Fino a 1055 kg di capacità di
carico del telaio, trazione posteriore
e numerose possibilità di allestimento.
Ecologico
Il veicolo è stato sviluppato da
un team di esperti specializzati in mobilità elettrica. L’obiettivo era creare un mezzo versatile e adatto alle esigenze dell’ecologia urbana.
Sicuro
Il Piaggio Porter NPE è conforme a tutte le normative europee più recenti in materia di sicurezza (GSRII). Include sistemi avanzati per aumentare la sicurezza attiva e passiva, spesso non presenti nei veicoli di questa categoria. Il NPe è inoltre conforme anche alle direttive sulla sicurezza informatica.
Opzioni di configurazione
Cassone fisso

Allestimento | LUNGHEZZA DEL CASSONE |
---|---|
Passo (mm) | 2650 / 3070 |
Peso proprio dell’allestimento (kg) | 170 / 182 |
Portata utile (kg) | 880 / 843 |
Larghezza esterna del cassone (Y) (mm) | 1680 |
Lunghezza esterna del cassone (X) (mm) | 2200 / 2800 |
Larghezza interna del cassone (mm) | 1620 |
Lunghezza interna del cassone ( mm) | 2140 / 2740 |
Altezza di carico (a pieno carico) (mm) | 850* |
Altezza delle sponde laterali (mm) | ??? |
Altezza massima della cabina (mm) | 1920 |
Caratteristiche allestimento
-
Struttura in acciaio altoresistenziale zincato e verniciato a polvere
-
Sponde in alluminio
-
Paracabina con portapali anteriore integrato
-
Parafanghi in materiale plastico
-
Anelli fermacarico sul piano del cassone
-
Ganci di ancoraggio funi sotto il piano cassa
„Valore non ancora confermato“*
Ribaltabile

Allestimento | PIANALE RIALTABILE |
---|---|
Passo (mm) | 2650 / 3070 |
Peso proprio dell’allestimento (kg) | 190 / 160 |
Portata utile (kg) | 790 / 750 |
Larghezza esterna del cassone (Y) (mm) | 1680 |
Lunghezza esterna del cassone (X) (mm) | 2200 / 2800 |
Larghezza interna del cassone (mm) | 1620 |
Lunghezza interna del cassone ( mm) | 2140 / 2740 |
Altezza di carico (a pieno carico) (mm) | 850 |
Altezza delle sponde laterali (mm) | ??? |
Altezza massima della cabina (mm) | 1920 |
Caratteristiche allestimento
Struttura in acciaio altoresistenziale zincato e verniciato a polvere, sponde in alluminio
Sistema di ribaltamento: elettroidraulico con pulsantiera mobile a cavo spiralato
Sistema di sicurezza con elettrovalvola e sensore finecorsa posteriore
Paracabina con portapali anteriore integrato
Cilindri con steli del pistone rettificati e corpo cromato
Parafanghi in materiale plastico
Ganci di ancoraggio funi sotto il piano cassa
Sistema automatico di apertura sponda posteriore
Configurabile individualmente in base alle vostre esigenze.
Contattate il vostro concessionario per una prova su strada.
Dimensioni e misure



DIMENSIONI (mm, ± 3 %) | ||
---|---|---|
Passo (mm ± 3 %) | 2.650 | 3.070 |
Lunghezza (b) | 2.995 | 3.190 |
Larghezza (senza specchietti) (a) | 1.640 | 1.760 |
Larghezza (con specchietti) | 2.080 | 2.200 |
Altezza (c) | 2.790 | 2.850 |
Altezza del telaio dal suolo (f) | 750 | 830 |
Lunghezza dell’allestimento dal centro dell’assale posteriore (min–max) | +80/+740 | +80/+580 |
Larghezza massima dell’allestimento (b) | 2.300 | 2.300 |
Distanza dall’assale anteriore al retro cabina | 1.060 | 1.050 |
Sbalzo posteriore del telaio oltre il paraurti (d) | 480 | 530 |
Angolo d’attacco anteriore | 29° | 29° |
Angolo d’uscita posteriore | 31° | 32° |
Angolo di dosso (e) | 26° | 27° |
Sbalzo anteriore | 1.020 | 1.050 |
Sbalzo posteriore | 1.095 | 1.115 |
Raggio di sterzata anteriore | 2.060 | 2.095 |
Raggio di sterzata posteriore | 2.195 | 2.220 |
Altezza minima da terra | 195 | 205 |
MASSE (kg) | ||
---|---|---|
Massa totale ammessa | 2.400 | 2.400 |
Massa totale ammessa in ordine di marcia | 2.600 | 2.600 |
Capacità di traino con rimorchio frenato | 1.750 | 1.800 |
Capacità di traino con rimorchio non frenato | 750 | 750 |
Carico massimo ammesso sull’assale anteriore | 1.000 | 1.050 |
Carico massimo ammesso sull’assale posteriore | 1.700 | 1.750 |
Allestimento | LUNGHEZZA DEL CASSONE | CASSONE |
---|---|---|
Lunghezza (mm) | 2650 | 3070 |
Peso dell’allestimento (kg) | 170 | 182 |
Portata utile (kg) | 880 | 843 |
Larghezza esterna del cassone (Y) (mm) | 1680 | |
Lunghezza esterna del cassone (X) (mm) | 2200 | 2800 |
Larghezza interna del cassone (mm) | 1620 | |
Lunghezza interna del cassone (mm) | 2140 | 2740 |
Altezza del piano di carico (mm) | 850 | |
Altezza delle sponde laterali (mm) | 400 | |
Altezza massima della cabina (mm) | 1920 |
Allestimento | CASSONE RIBALTABILE POSTERIORE | |
---|---|---|
Lunghezza (mm) | 2650 | 3070 |
Peso dell’allestimento (kg) | 260 | 275 |
Portata utile (kg) | 790 | 750 |
Larghezza esterna del cassone (Y) (mm) | 1680 | |
Lunghezza esterna del cassone (X) (mm) | 2200 | 2800 |
Larghezza interna del cassone (mm) | 1620 | |
Lunghezza interna del cassone (mm) | 2140 | 2740 |
Altezza del piano di carico (mm) | 850 | |
Altezza delle sponde laterali (mm) | 400 | |
Altezza massima della cabina (mm) | 1920 |
Configurazione
Telaio con longheroni rettangolari in acciaio ad alta resistenza da 2,5 mm, traverse con sezione circolare, protezione anticorrosione della carrozzeria tramite cataforesi, cabina a due posti
con cinture di sicurezza a tre punti e pretensionatori.
Impianto frenante
Freni anteriori: dischi ventilati da 254 mm
Freni posteriori: freni a tamburo da 260 mm
Freno di stazionamento elettrico con azione meccanica sulle ruote posteriori.
Sospensioni
Anteriore: montanti McPherson con ammortizzatori idraulici telescopici a doppio effetto e barre di torsione
Posteriore: assale rigido con ammortizzatori idraulici
telescopici a doppio effetto e balestre paraboliche
MOTORIZZAZIONE
100 % elettrica, trazione tramite Electric Drive Unit (EDU), un
sistema compatto che integra motore elettrico, inverter
e trasmissione.
Sicurezza e sistemi di assistenza alla guida
- Air bagconducente e passeggero
- Sistema di controllo elettronico della stabilità (ESC)
- Sistema antibloccaggio in frenata (ABS)
- Sistema ripartitore della forza frenante (EDB)
- Sistema di controllo della trazione (ASR)
- Sistema di assistenza alla partenza in salita (hillholder)
- Sistema di frenata automatica di Emergenza (AEBS)
- Sistema intelligente di rilevamento della velocità (ISA)
- Sistema di mantenimento di corsia (ELKS)
- Sistema di avviso di stanchezza del conducente (DDAW)
- Chiamata di emergenza (eCall)
- Sistema di assistenza al parcheggio (PCW)
- Predisposizione al montaggio dell’Alcohol interlock (AIF)
- Sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS)
- Sistema di registrazione dei dati di evento (EDR)
- Segnale di frenata di emergenza automatica (AEB)
- Sistema acustico di avviso pedone (AVAS)
- Immobilizzatore meccanico del veicolo (EPL)
Equipaggiamenti
- Climatizzatore manuale
- Radio touchscreen DAB/DAB+ con bluetooth
- Volante con comandi
- Quadro strumenti digitale con computer di bordo multilingua
- Specchi retrovisori esterni riscaldati, ripiegabili e regolabili elettricamente
- Alzacristalli elettrici
- Console centrale con vano porta oggetti e due prese USB
- Pulsante accensione e spegnimento del veicolo (Start & Stop)
- Cavo di ricarica AC (lunghezza 6m)
- Presa di corrente 12 V
- Vano portaocchiali
- Supporto cellulare con porta di ricarica USB
- Regolazione elettrica del livello dei fari
- Fari fendinebbia
- Chiusura centralizzata
- Sensori di parcheggio posteriori
- Sistema di assistenza alla partenza in salita (hillholder)
- Servosterzo elettrico
- Freno di stazionamento elettrico
- Controllo pressione pneumatici con indicazione del valore
- Immobilizzatore elettronico
- Sospensione posteriore a balestre
- Sensore pioggia e luce
- Kit riparazione pneumatici
- Predisposizione per presa di forza
- Airbag conducente e passeggero
- Sistema di controllo elettronico della stabilità (ESC)
- Sistema antibloccaggio (ABS)
- Ripartizione elettronica della forza frenante (EBV)
- Sistema di controllo della trazione (ASR)
Veicolo commerciale elettrico
Veicoli commerciali elettrici a zero emissioni per città, aziende e comuni. Silenziosi, efficienti ed ecologici.
Veicolo comunale
Veicoli comunali agili per città, comuni e fornitori di servizi. Ideali per pulizia, manutenzione e cura delle infrastrutture.
Veicolo commerciale per giardinaggio
Veicoli compatti per il giardinaggio e la cura del paesaggio. Perfetti per accessi stretti e aree verdi delicate.
Veicolo comunale
Veicoli commerciali efficienti per l’edilizia. Elevata capacità di carico, struttura compatta – ideali per cantieri con spazi ridotti.
Veicolo comunale
Veicoli commerciali robusti per l’ingegneria civile. Per il trasporto sicuro di attrezzi e materiali, anche su terreni difficili.
Batteria e sistema di ricarica
Categoria | Dettagli |
---|---|
Sistema di ricarica | Caricabatterie integrato a bordo e convertitore DC/DC unidirezionale |
Modalità di ricarica | Modalità 2, 3 e 4 |
Potenza massima di ricarica AC | 11 kW (trifase), 7,4 kW (monofase) |
Potenza massima di ricarica rapida (DC) | 50 kW |
Potenza massima convertitore DC/DC | 2,4 kW |
Cavo AC standard Mode 2 | Lunghezza: 6’000 ± 200 mm |
Connettori del cavo | Presa Schuko (lato colonnina), presa Tipo 2 (lato veicolo) |
Tensione / corrente di ingresso AC | 100 V – 250 V AC, max. 10 A, 2,3 kW |
Presa di ricarica | CCS2 selon la norme européenne EG 62196-2 / IEC 62196-3 |
Connettore di ricarica AC | 3 fasi, 480 V AC, 32 A |
Connettore di ricarica DC | 1'000 V DC, 150 A |
Categoria | Dettagli |
---|---|
Batteria di trazione | 42 kWh / 350 V batteria LFP (litio-ferro-fosfato) |
Intervallo di temperatura operativa | -20 °C a +50 °C temperatura esterna |
Garanzia sulla batteria | 8 anni o 160’000 km (almeno 70 % della capacità residua) |
Autonomia (WLTP)* | 255 km (ciclo urbano), 207 km (ciclo completo) |
Batteria di servizio | 12 V |
*Il valore stimato dell’autonomia si riferisce alla versione con passo di 2’650 mm, allestimento fisso e massa di 1’801 kg, calcolato su un ciclo urbano con velocità massima di 60 km/h: autonomia di 207 km secondo il ciclo completo WLTP. I valori sono calcolati secondo la procedura di prova mondiale armonizzata per i veicoli commerciali leggeri (WLTP), con batteria completamente carica. L’autonomia reale può variare in base a diversi fattori (es. condizioni climatiche, stile di guida, tipo di percorso, stato del veicolo, usura e condizione della batteria di trazione).